San Patrizio, tutti e tutte in verde!!!
17 marzo: il mondo si tinge di verde nella giornata di San Patrizio, festa del patrono d’Irlanda che ha superato da tempo i confini dell’isola.
Nato nella Britannia romana nel 385, Patrizio (vero nome: Maewyin Succat) venne rapito a 16 anni da alcuni pirati irlandesi, che lo vendettero come schiavo. Durante gli anni di prigionia si convertรฌ al cristianesimo, imparando anche la lingua gaelica e i miti celtici. Una volta fuggito divenne uomo di chiesa e, dopo essere stato nominato vescovo, decise di tornare in Irlanda come missionario. Papa Celestino I gli affidรฒ il compito di evangelizzare queste terre, allora prevalentemente pagane. Patrizio raccolse la sfida, intuendo la necessitร di predicare nella lingua del posto e di mescolare gli insegnamenti cattolici con le tradizioni locali, per rendere il messaggio accessibile a tutti. Nacque cosรฌ il cristianesimo celtico, che porta con sรฉ anche una propria simbologia, tra cui la nota croce celtica.
Patrizio sarebbe morto a Saul, nell’attuale Ulster, proprio il 17 marzo del 461 e il colore associato al 17 marzo รจ il verde per due motivi: le immense distese di pascoli e prati dell’Irlanda (non a caso si parla sempre di “Paese Verde”) e il trifoglio, che รจ uno dei simboli del popolo irlandese e, secondo la tradizione, utilizzato da Patrizio per spiegare la Trinitร .
Dopo i doverosi cenni storici, i nostri Auguri a coloro che portano questo nome ed il nostro omaggio!!!

Share this content:
Commento all'articolo