La giornata mondiale del Pianeta Terra

Come ogni anno, il 22 aprile, si festeggia il pianeta su cui viviamo da ospiti. Non è il nostro pianeta, eppure ci spacciamo per i suoi proprietari, rendendolo un pianeta con la -p- minuscola, non con la -P- maiuscola con cui è nato. La Terra ci ha dato la possibilità di esistere e noi stiamo buttando via questa occasione unica e preziosa. Vivere ci ha dato la possibilità di fare tante, anzi tantissime scoperte, che ci rendono e ci renderanno più agevole la vita. Ma anche altre scoperte sono state fatte, alcune ancora forse era meglio evitarle ed altre magari anche in questo momento vengono ipotizzate o rese ufficiali…

Quante cose ci ha regalato la Terra!!! E noi, cosa possiamo fare per ringraziarla??? Proviamo a pensarci assieme:

  • potremmo utilizzare – energie non rinnovabili e + energie rinnovabili;
  • potremmo rispettare di + l’ambiente;
  • potremmo utilizzare le risorse naturali in maniera + responsabile, sia come consumo, che come produzione.

Tante altre cose potremmo e dovremmo fare per la Terra, man mano miglioreremo, intanto un passo lo facciamo assieme, impegnandoci almeno durante la giornata mondiale in onore della Terra a rispettarla un po’ di + e poi continuiamo così!!!

Intanto LEGO® Group si è portato avanti: ha infatti annunciato nel settembre 2020, nel pieno della seconda ondata Covid-19, che avrebbe investito 400 milioni di dollari, al fine di ridurre i tempi per la crescita sostenibile, avviando un progetto green impegnativo ma importante per diventare eco-friendly.

LEGO® Group ha previsto l’incremento di bustine di carta riciclata all’interno delle scatole dei set a partire da quest’anno, per arrivare al 2025 ad un utilizzo esclusivo di materiali sostenibili nei packaging.

Ma c’è di più: LEGO® Group, in collaborazione con il National Geographic, ha creato un progetto intitolato “Explore the World” per conoscere meglio la natura che ci circonda e per sviluppare soluzioni creative alle problematiche che ciascuno incontra lungo il proprio lungo, impegnativo, ma soddisfacente sentiero.

“Non possiamo perdere di vista le sfide fondamentali che le generazioni future dovranno affrontare. Siamo un’azienda che ha da sempre posto l’attenzione sui bambini, e crediamo che debbano avere un futuro sostenibile”

N.B. Christiansen
Lego-Group La giornata mondiale del Pianeta Terra
LO SVILUPPO SOSTENIBILE DI LEGO® GROUP

Schermata-2021-04-22-alle-19.08.17 La giornata mondiale del Pianeta Terra

Share this content:

Immagini collegate:

Commento all'articolo