LEGO® Green…work in progress!
La sfida “green” di LEGO® Group inizia già nel 2018 con la produzione del set omaggio 40320 Plants from Plants
Questi primi pezzi LEGO® “green” sono realizzati in bio-plastica al 98%, per la precisione è stato utilizzato il polietilene fatto partendo dell’etilene ricavato dalla canna da zucchero, un materiale già adottato in molti altri settori.
L’utilizzo della bioplastica è in linea con i requisiti del WWF, partner di Lego®, e per l’azienda che sforna mattoncini in plastica da più di 60 anni, essere eco-friendly non è solo un obiettivo, è una vera e propria trasformazione. Non si tratta esclusivamente di cambiare le materie prime utilizzate, modificare, adattare o riprogettare i macchinari di produzione, bensì di fare tutto questo mantenendo le caratteristiche peculiari dei bricks come ben tradotto nel seguente video.
Ora, se entro il 2030 l’obiettivo è sostituire del tutto la plastica ABS (il derivato idrocarburico a base di acrilonitrile-butadiene-stirene) con altri materiali durevoli e degli stessi colori ma ecosostenibili, LEGO® ha già espresso la volontà di sostituire il tradizionale packaging (i sacchetti di plastica che contengono i mattoncini) con uno in carta completamente riciclabile.
Inizialmente il Gruppo ha previsto una deadline al 2025 per la transizione di tutte le sue confezioni, ma sembra che il traguardo possa essere raggiunto con largo anticipo. Niels B. Christiansen, CEO della società, ha infatti affermato in una recente intervista:
“La transizione sta andando molto bene, anche se siamo ancora agli stadi di prova. È un lungo processo che richiede modifiche e aggiustamenti nei nostri impianti, ma Lego® sta procedendo bene, stiamo più che rispettando le nostre tempistiche“.
Perciò, amiche ed amici legosi, altro motivo di orgoglio: contribuire a migliorare il futuro del nostro caro Pianeta…mattoncino dopo mattoncino!

Share this content:
Commento all'articolo